Il primo controllo viene effettuato dagli operatori presenti sulle linee produttive dello stabilimento, incaricati di monitorare l’andamento qualitativo della produzione 24 ore su 24 a partire da procedure specifiche per ogni articolo, garantendo allo stesso tempo il corretto funzionamento delle apparecchiature di controllo automatico.
Il secondo livello di cernita ha lo scopo di confermare i controlli del primo, integrando gli stessi con test specifici quali la verifica di tenuta e pressione interna e di shock termico, nonché di monitorare i trattamenti speciali. Tali controlli vengono condotti sulla base di scadenze stabilite dal laboratorio di qualità interno dello stabilimento.
L’ulteriore livello di controllo è svolto dal Servizio Assicurazione Qualità e Assistenza ai Clienti, il cui ruolo è informare i clienti in merito alle caratteristiche qualitative richieste per ogni singola produzione e supportarli anche dopo l’acquisto presso i loro impianti di imbottigliamento.
Ciò avviene anche grazie a un efficiente sistema di archiviazione computerizzato che permette l’immediata reperibilità di documentazione relativa a ogni specifico problema.
Per far fronte all’impegno di supportare al meglio ogni cliente, il nostro team è pronto a viaggiare in tutto il mondo per poterlo raggiungere indipendentemente dall’ubicazione della sua sede.